In questi giorni frenetici al mare, sogno una città-fantasma, proprio come Craco, invisibile paesino lucano, in via di disfacimento in provincia di Matera. E mentre i più sono in giro a immortalare spiagge, centri storici affollati, sagre e concerti, c’è chi sceglie di mantenere ancora in vita, di strappare dall’oblio, scegliendo di visitare e fotografare, questo posto abbandonato che ha un qualcosa di romantico nella sua ineluttabile, inesorabile caducità, capace di suscitare forti emozioni a detta di chi ci è stato. Immagini di Craco hanno già fatto il giro del mondo: molte scene del film “The Passion” di Mel Gibson sono state riprese qui.
Dalla poesia del paesaggio lucano si passa a quella da tavola capace di mettere insieme liquirizia e risotto, cacao e peperone crusco mentre qualcuno recita poesie in dialetto lucano del quasi premio Nobel Albino Pierro. Succede al Palazzo dei Poeti, in località Rabatana, Tursi, a pochi km da Craco. Quando si dice un’esperienza a tavola.
Il cuore di una madre
Non saranno le liti
Gli affanni a cancellare
L’amore infinito.
Non saranno le stagioni
La lontananza a incrinare
La lunga devozione.
Figlio ..non sarà neanche la tua ira
E neanche il tuo schivarmi..
Il dono che mi porto dentro
È leggerti tra le righe dell’anima
E ti terrò stretto al mio cuore
Proprio quando stai per cadere.
Figlio non dimenticarti
Sono tua madre!